Dopo tre settimane di sosta, la Amolaterra Handball Lanzara ha affrontato la più lunga trasferta stagionale, ovvero quella di Trapani nella cittadina di Alcamo. Sulla scia della buona prestazione dell’ ultimo turno casalingo contro Putignano, i salernitani hanno fatto il possibile per tener testa alla esperta compagine di casa, che ha potuto contare sui soliti Vaccaro, Saullo e Fagone per assicurarsi l’ intera posta in palio.
Dal proprio canto, per l’ occasione il Lanzara è sceso in terra sicula con una formazione giovanissima, schierando in campo come titolari ben tre atleti Under 19 e il mancino Avallone, classe 2003. La gara è equilibrata nelle prime battute di gioco, con le squadre ferme sul 2 – 2 dopo sei minuti, dopodichè il Lanzara paga lo scotto di due esclusioni temporanee consecutive che favoriscono l’ allungo dei padroni di casa sul 6 – 2. Qualche occasione sprecata in fase di impostazione e i numerosi legni non avvantaggiano gli ospiti, con Vaccaro e compagni che allungano sull’ 8 -2, costringendo gli ospiti al time-out. Rientrati in campo, il Lanzara in contropiede piazza un break di 3 – 0 in proprio favore che vale il momentaneo 8 – 5, salvo poi chiudere i primi 30’ di gioco sull’ 11 – 6. Nella ripresa, la Amolaterra Handball Lanara si porta immediatamente sull’ 11 – 8, dopodichè le squadre andranno a segno in maniera alternata coi salernitani aggrappati ai padroni di casa sino al 48’ di gioco, quando il parziale della gara è fissato sul 21 – 17.
Il Lanzara, dunque, evita in ogni modo l’ allungo dei padroni di casa tenendo testa alla più esperta e completa Alcamo. Quando il cronometro segna cinque minuti al termine della contesa ed il punteggio è di 25 – 20, per il Lanzara vanno in campo gli atleti ancora non subentrati alla gara: la contesa si chiuderà, così, sul 29 – 21 finale.
Nonostante il faticoso e lungo viaggio, l’ indomani la compagine Under 19 ha affrontato la capolista USC Atellana con in campo gli stessi atleti che hanno disputato la gara contro Alcamo. Incontro combattuto e bello da vedere, con le compagini giunte sul 20 – 20 a pochi minuti dal termine e con l’ Atellana capace poi di chiudere i conti nel finale col punteggio di 22 – 25.
La compagine Senior dovrà ora scontare il turno di riposo previsto dal calendario e rientrerà in campo il prossimo 23 Marzo, con l’ ennesima trasferta in Sicilia nella gara più difficile dell’ anno contro la capolista Mascalucia.